Shopping e degustazioni
Festa notturna in Montenapo
Le boutique di Cartier, Salvatore Ferragamo, Rolex aperte per la «vendemmia». Miani: più socialità
MILANO - Tenute d’autore, calici pieni, viticoltori con il doppio cognome, via Monte Napoleone in festa, fiumi di vino e di champagne, il lusso e le bollicine. Shopping serale e degustazioni ieri per la «Vendemmia 2011», la notte bianca dell’assaggio (di vino) organizzata dai commercianti della via più famosa di Milano. Con tanti ospiti, sommelier di fama internazionale e marchi doc: da Dom Perignon a Franciacorta fino ai poderi del pilota Jarno Trulli. Gioielli, scarpe, orologi. Tutte le vetrine trasformate in enoteche da intenditori. E così, tra scaffali e maglioni, tra orologi e cappotti, ieri si poteva assaporare il vino prodotto in esclusiva da Cartier (non è in vendita, la maison lo usa solo per i suoi eventi), il Montefalco Sagrantino 2006 da Corneliani, il Bellavista Franciacorta Cuvée Brut da Etro. Calici e beneficenza: Faraone ha proposto una serata in favore del Centro nutrizionale Giovanni Paolo II di Blantyre in Malawi, Api gioielli ha offerto i vini dell’azienda agricola San Patrignano. E poi il Brunello di Montalcino e le specialità di Nobu da Armani, calici e assaggi da Hogan, «il giro del mondo attraverso nove vini, dalla Toscana all’Australia» da Larusmiani, le bottiglie di «Luce» nella nuova boutique di Mattia Cielo.
Folla fino alle 22 nel secondo anniversario della «Vendemmia», iniziativa organizzata dall’associazione di via Monte Napoleone. Guglielmo Miani, a capo degli imprenditori della strada (assediata da Suv parcheggiati in divieto), sembrava soddisfatto: «Serata riuscita, di grande livello, frutto della sinergia tra i brand che hanno aderito all’iniziativa con entusiasmo e volontà di fare sistema». Promessa: «È soltanto una delle manifestazioni che questa via, emblema dell’eccellenza internazionale, offre a tutti gli stranieri affascinati dall’arte del saper vivere tipica italiana. È anche un’occasione di socialità».
Cartier, Salvatore Ferragamo, Rolex. Porte aperte (anche se alcune solo ai clienti con invito) e aperitivo sopraffino. Come quello presentato alle Officine Panerai da Luca Gardini, campione del mondo dei sommelier 2010. Vino e acquisti nella via che rappresenta il 25 per cento dello shopping turistico di Milano (nei primi 6 mesi del 2011 il fatturato è cresciuto del 24 per cento). «Un binomio perfetto — ha sottolineato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli — in vista di Expo. Per avere successo, la manifestazione del 2015 dovrà costruire una serie di eventi diffusi come questo». Il primo tentativo è quello di ieri. Con un’altra via coinvolta: mini notte bianca nella parte «alta» di via Solferino. Vetrine aperte fino alle 22.
Annachiara Sacchi
21 ottobre 2011 12:29
21 ottobre 2011 12:29
Nessun commento:
Posta un commento