Addio estate, temporali e venti forti
sul nord e centro Italia
In arrivo perturbazione di origine atlantica:
temperature non oltre i 20-25 gradi, primi fiocchi di neve
MILANO - Le prime settimane di settembre sono state segnate da un caldo insolito. Ma l'estate sta per finire. Secondo le previsioni del tempo, una perturbazione di origine atlantica è in arrivo da sabato sera sull'Italia, provocando un peggioramento delle condizioni meteo a partire dalle regioni nord-occidentali, che si estenderà poi al resto del nord e del centro. Si rinforzeranno anche i venti, specie sulle aree di ponente.
ALLERTA - Il Dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede, per la serata di sabato, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità, prima sul nord-ovest poi sul resto delle regioni settentrionali, in estensione verso il centro Italia e la Sardegna. Le precipitazioni saranno accompagnate da locali grandinate, raffiche di vento e attività elettrica. Dal pomeriggio di domenica, venti forti o di burrasca di maestrale sulla Sardegna e da ovest-sud-ovest sulle regioni centrali con possibilità di mareggiate lungo le coste esposte.
NEVE - «Da domenica sera, con l'aria fredda atlantica spalmata su tutta la penisola ci sarà un forte abbassamento, con temperature che non supereranno i 20-25 gradi in nessuna località, accompagnato da piogge e temporali, soprattutto nelle Venezie» spiega all'Ansa Mario Giuliacci. Secondo il meteorologo, l'aria fredda che accompagna la perturbazione potrebbe anche portare i primi fiocchi di neve sopra i 1.500 metri sulle alpi Carniche e in Alto Adige.
Redazione Online
17 settembre 2011 19:50©
Nessun commento:
Posta un commento