giovedì 14 luglio 2011

Quella pazza regata sui Navigli

Torna la «gara per natanti improbabili»: si va dalla barca vichinga al coccodrillo gonfiabile

Canotti, salvagenti, tavole da surf, biciclette, palle galleggianti. Sono solo alcuni dei mezzi di trasporto che sabato 16 luglio animeranno il Naviglio Grande per la «StraNavigli Water Race», «gara per natanti improbabili», come la definiscono gli organizzatori, giunta alla seconda edizione. «Valorizzare il territorio dei Navigli è il nostro obiettivo», afferma Vittorio Gargaglione della società Navigli Lombardi, promotrice dell’iniziativa. «In questo caso lo facciamo con un evento ludico rivolto a grandi e bambini. Da un lato vogliamo dimostrare che l’acqua dei Navigli, che è la stessa del fiume Ticino, è più pulita di quanto sembri: la analizziamo ogni due mesi e risulta sempre al di sopra della soglia di balneabilità. Dall’altro ci piacerebbe spostare gli orari di utilizzo dei canali milanesi dalla notte al giorno, per questo la manifestazione si svolge di pomeriggio».

L’appuntamento è dalle 15 alle 20 nel tratto compreso tra Vicolo Lavandai e Alzaia Naviglio Grande 4 (presso l’imbarcadero). Nelle prime ore si darà al pubblico la possibilità di provare gratuitamente varie attività: oltre a sperimentare il surf paddling (si pagaia in piedi su una tavola), chi vorrà potrà fare un giro in canoa, su una barca vichinga o su un gommone della motonautica con istruttore a bordo.

Nessun commento:

Posta un commento